Da un’idea sviluppata in sinergia tra l’Associazione nazionale Di.Te. (Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo), la Facoltà d’Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche (DII) e l’università di Macerata (SPOCRI), è nata l’app OkDigitale, un percorso per l’uso consapevole dei device, rivolto a genitori e figli. L’obiettivo è acquisire informazioni, suggerimenti e idee utili a favorire un’educazione digitale per l’uso corretto dello smartphone e delle sue applicazioni.
Come funziona? L’app permette di ricevere una pillola quotidiana contenente suggerimenti, idee e informazioni differenti. I contenuti saranno fruibili secondo un calendario di 10 settimane, in cui le notifiche permetteranno all’utente di sapere se ci sono nuovi contenuti da visionare e test da compilare per proseguire nel percorso di certificazione. Al termine di ogni settimana si può rispondere a un test di verifica che accerta le competenze precedentemente acquisite. Al superamento di tutti i test sarà rilasciato un attestato di “patentino digitale” insieme alle indicazioni per concordare e condividere con i figli le regole per poter consegnare il primo smartphone personale ai ragazzi.
L’app è gratuita e disponibile sia per Android sia per IOS. Il percorso permette di approfondire le proprie conoscenze sulle app più utilizzate.